Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono.
Se lo facesse, cesserebbe di essere un artista...
Lucca, cittá d´arte e di folklore diventa anche quest´anno
un perfetto palcoscenico a cielo aperto dove arte,
musica e teatro vi lasceranno senza fiato.
Dalle 16 in poi, dal Baluardo San martino apriranno le danze tanti artisti di strada accompagnati dagli storici costumi e melodie dei figuranti di San Ginese e dagli artisti più irriverenti della street-art.
Lasciate per una sera che la vostra immaginazione torni in superficie per giocare con noi, per tornare bambini e imparare a guardare con gioia ciò che limita la vostra realtà...
L'evento si sviluppa nei pressi di P.zza S.Maria all'interno del centro storico di Lucca. Le postazioni artistiche e le ricostrucioni storiche si estenderanno precisamente nell'area che va dal Baluardo S.Martino(e relativi sotterranei) fino al Baluardo S. Frediano. Il punto di accesso più vicino è Porta S.Maria, altri accessi possibili sono le due passeggiate che portano ai relativi baluardi indicati. Per chi arriva in auto, consigliamo di parcheggiare al parcheggio gratuito zona mercato(Borgo Giannotti) e da qui proseguire a piedi verso porta S.Maria. Per chi opta per un parcheggio a pagamento consigliamo di visitare il sito della società METRO Srl che gestisce i parcheggi a Lucca: Metro Srl Lucca